Domanda:
é possibile far firmare un contratto a distanza?
teddybozzio
2011-09-30 01:05:10 UTC
io, intermediario bancario, posso raccogliere le firme di un cliente per un finanziamento inviandogli la documentazione e facendomeal rispedire o, per legge, devo identificare il cliente di persona e garantire penalmente e civilmente la correttezza della sua identità?
Due risposte:
anonymous
2011-09-30 01:15:01 UTC
Per legge la firma del soggetto rappresenta la consapevolezza in ciò che fa, dunque non dovrebbe essere necessario un ulteriore identificazione. E nel caso la firma non fosse la sua, beh.. è perseguibile penalmente
tiziocaiosempronio
2011-09-30 01:17:37 UTC
la questione è un po' complessa specie coi recenti obblighi bancari in tema di riciclaggio e identificazione della clientela. se lavori in banca ti consiglio di chiedere ai tuoi superiori che si occupano di queste cose per delucidazioni. in teoria il contratto si può firmare tranquillamente a distanza ma ci sono effetti importanti, tipo l'applicazione delle norme sulla tutela del consumatore.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...