Domanda:
donazione casa con condono in corso?
anonymous
2011-12-07 02:15:31 UTC
mio padre mi vuole donare una casa su cui è stata fatta richiesta di condono che è stato pagato solo in parte.
si può fare lo stesso la donazione? se sì che documenti bisogna indicare nell'atto?

inoltre mio marito ha ereditato un terreno su cui ha costruito quella che adesso è la nostra " prima casa" , ho diritto ugualmente alle agevolazioni previste per la donazione di prima casa ?

grazie mille per le risposte :)
Tre risposte:
paola g
2011-12-07 07:23:47 UTC
Parte prima

Dipende da quando è stato realizzato l'abuso:

- se è stato realizzato prima del 17 marzo 1985 NO. (art. Art. 46 TU edlizia - Gli atti tra vivi, sia in forma pubblica, sia in forma privata, aventi per oggetto trasferimento o costituzione o scioglimento della comunione di diritti reali, relativi ad edifici, o loro parti, la cui costruzione è iniziata dopo il 17 marzo 1985, sono NULLI e non possono essere stipulati ove da essi non risultino, per dichiarazione dell'alienante, gli estremi del permesso di costruire o del PERMESSO IN SANATORIA.

- se è stato realizzato prima del 17 marzo 1985 bisogna capire cosa è stato pagato (tutta l'oblazione, parte dell'oblazione, solo oneri concessori)....



Parte seconda

- Il terreno ereditato a tuo marito è solo suo (tu non ne sei proprietaria)

- per il principio dell'accessione la casa costruita sul terreno è di proprietà del proprietario del terreno (quindi anche la casa è solo di tuo marito e tu non ne sei proprietaria)

- quindi puoi godere delle agevolazioni prima casa
?
2011-12-07 20:41:19 UTC
Ha ragione PaolaG:

- la 47/85 rendeva possibile fare gli atti se si erano pagate almeno le prime due rate dell'oblazione;

- la 662/96 rendeva possibile fare gli atti se erano state pagate per intero oblazioni e oneri concessori

- il TU edilizia richiede (almeno questo è il dato letterale) la concessione in sanatoria



Per MIKI:

- ho letto la tua risposta e mi chiedo come concili la tua risposta con l'espressa previsione di nullità contenuta nel TU edilizia. Cioè come può potersi fare l'atto se la legge dice che è nullo.



e ancora



Dici che bisogna vedere l'atto notarile per sapere a chi è intestata la casa...ma quale atto notarile???????

il marito ha ricevuto l'atto per eredità ed ha edificato sul terreno ereditato... quand'è esattamente che sarebbe dovuto andare dal notaio?



La cassazione è chiara L'immobile per accessione è del marito e la moglie (se sono stati impiegati soldi anche suoi nella costruzione) ha solo un diritto di credito pari all'importo delle somme impiegate.
anonymous
2011-12-07 19:38:47 UTC
secondo me il passaggio di proprietà si può fare senza problemi. poi se ci sarà da pagare qualcosa d'altro per il condono o se arriveranno multe toccherà a te, nuovo proprietario, a pagare!

devi andare dal notaio con tutti i documenti che hai e la visura catastale. questa ultima la può reperire tuo padre, attuale proprietario andando in catasto.



però io nn ti consiglio una donazione, ma ti consiglio una falsa vendita.

11 anni fa mia nonna mi aveva donato un attico. adesso che voglio venderlo per comprarmi casa che mi piace ho 1000 problemi. infatti ho scoperto che la donazione è impugnabile per 20 anni. così le banche nn concedono mutui a chi volesse comprare una casa donata... e poi molti nn si fidano della mia parola che dice che nn ci sn in giro figli illegittimi nascosti nella mia famiglia!!!!

se invece ce lo avessero detto, avremmo fatto un atto di vendita e adesso il mio attico sarebbe già venduto!



per quanto riguarda la prima casa...

è vero che le eredità non rientrano in comunione dei beni, ma se la casa che avete costruito nella quale abitate è intestata sia a te che a tuo marito (guarda l'atto notarile) allora nn puoi usufruire dell'iva agevolata!

altrimenti si.



se nn lo sai ti dico anche che le tasse che pagherai, essendo transazione tra privati, verranno calcolate in base alla rendita catastale! 3% se prima casa, 10% se seconda.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...