Domanda:
Informazione sui rogiti notarili?
marcello_66
2008-10-02 06:00:05 UTC
Buongiorno a tutti. Dovrei rogitare l'acquisto di una casa (in edilizia convenzionata) verso gennaio-febbraio prossimo. Una volta a me noto il nominativo del notaio (che verrà scelto dall'impresa di costruzione), posso richiedergli in anteprima, una copia del rogito stesso per poterlo leggere in tranquillità a casa e "forse" in presenza del mio avvocato, in modo da non aver sorprese il giorno del rogito e che siano riportate tutte le clausole del "non registrato" preliminare, tipo il prezzo di acquisto? Grazie
Cinque risposte:
Ciccia
2008-10-02 06:29:32 UTC
Prima di tutto ricordati che è norma e consuetudine che il Notaio lo scelga chi compra (visto anche che lo devi pagare tu). Detto questo è tuo diritto, e dovere del Notaio, fornirti qualche giorno prima del rogito la bozza dell'atto ed il preventivo di spesa. Se non te lo forniscono (ma non credo che abbiano un qualche problema a farlo) rifiutati di andare a rogito con l'invio di una letterina a Notaio e Venditore. vedrai che magicamente la bozza dell'atto salterà fuori.
alvaro4ever
2008-10-02 06:59:33 UTC
hai diritto si ad avere prima la bozza.

Comuque tieni conto che il notaio deve leggerti per bene tutto l'atto e si ferma ogni volta che hai dei dubbi per chiarteli.



Piuttosto che leggere il rogito prima prerò, a mio giudizio, sarebbe opportuno leggersi bene le convenzioni che il costruttore ha stipulato con il comune per l'edilizia convenzionata.

Lì si che è meglio darci un'occhiata prima perchè ci saranno sicuramente delle clausole relative alle parti più o meno comuni (tipo il parcheggio) che sono dei veri rompicapo.

Un notaio tutto sommato è pur sempre un pubblico ufficiale e quindi non credo che farà trucchetti in sede di rogito. alre cose però potrebbero essere interessanti e da sviscerare prima.
И Ө ┬ ң | И Ģ
2008-10-02 06:32:49 UTC
L'atto di compravendita viene scritto in quel momento stesso..

Ma soprattutto viene letto a voce alta dal notaio stesso perchè è verbalizzato con i testimoni davanti.

Durante l'atto se c'è qualcosa che non va bene basta che tu non firmi e non avrai nessun tipo di problema.

Considera che non succedono praticamente mai problemi di prezzo.

Capita che si parli di un postauto in meno (per esempio) e lì può saltare l'atto. Ma non che tu firmi l'atto senza avere sentito o letto riga per riga.

Ti dicono addirittura foglio, mappale e subalterno.

Stai tranquillo.
Sandra M
2008-10-02 06:28:09 UTC
Certamente, Fatti fare anche un preventivo da parte del notaio della sua parcella e controlla il tutto molto bene con consulenti di tua fiducia e preventivi di altri notai.
?
2008-10-02 06:26:52 UTC
E' un tuo pieno diritto, a meno che loro non vogliano perdere un sacco di tempo all'atto affinchè tu possa leggere il documento con calma.



Si, è la migliore soluzione ad eventuali future sorprese (specialmente in edilizia convenzionata ne ho sentite di tutti i colori ma oramai l'atto di compravendita era stato già stipulato e non c'era più niente da fare).



Ciao.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...