Domanda:
AIUTO TUTTO QUEL CHE è UTILE SAPERE SU UN MUTUO!?
anonymous
2009-10-26 10:48:10 UTC
Dunque.... chiedo informazioni a qualcuno di esperto che mi dia risposte competenti. In questo periodo mi sta passando per la tesa l'idea di comprarmi un appartamentino da sola, magari un bel bilocale... però non so assolutamente nulla su mutui & co! Partiamo dalle basi tipo cosa serve per avere un mutuo? ipo di contratto lavorativo, garanzie, eccc... I capitali!!! cioè fino a quanto posso chiedere... le rate fino a quanto posso farle basse?! Non avendo tanti soldi e non avendo per ora un lavoro alquanto stabile quante possibilità di riuscita ho??? Datemi più informazioni possibili...tutto quel che sapete e anche di più. grazie
Quattro risposte:
anonymous
2009-10-27 04:37:43 UTC
Ciao!

In realtà non è del tutto vero che danno solo l'80% del valore dell'immobile, così come non è vero che ti fanno il mutuo solo se sei a tempo indeterminato.

Con Banca Intesa puoi fare entrambe le cose. Io ti consiglio di andare in filiale e farti fare il checkup finanziario. In pratica gli dici le tue entrate e le tue uscite e chiedere che tipo di prodotto ti si addice di più.

Questa analisi che ti fanno è gratis e vedrai che ti chiarisce molto le idee. Io l'ho fatto e mi è servito.

Comunque considera che avrai le spese notarili e le pratiche della banca così come la perizia dell'immobile da pagare...Se si tratta di prima casa però avrai anche qualche "sconto" sulle tasse nella prossima dichiarazione dei redditi. Paghi il 4% invece del 10%.

In bocca al lupo!
optimist
2009-10-26 16:54:16 UTC
Fino a poco tempo fa,dimostravi di avere degli immobili (anche non tu,i tuoi genitori),ti mettevano una bella ipoteca sulla casa dei tuoi ed era fatta.

Ora non è più così;ci sono appena passato e mi hanno spiegato che la banca non si vuole più preoccuopare di vendere case di clienti insolventi.

Ora devi dimostrare di avere un reddito.

Delle garanzie di altro tipo alla banca non importa,a meno di qlk assicurazione sulla vita su cui siano state versate molte rate.

Il fatto di essere sola ti penalizza perchè la banca conta sul reddito dell'intera famiglia;anche se la casala compri da sola,l'avere un marito che porta un reddito diventa fondamentale,ma...VENIAMO AL SODO.

La banca è disposta a concederti un mutuo la cui rata sarà pari ad un terzo di quanto guadagni in un mese.

immaginiamo che guadagni 1500 euro al mese:la banca ritiene che tu possa pagare 500 euro al mese;il tuo mutuo sarà quindi pari a 6000 euro all'anno,cioe' un mutuo ventennale di 120000 euro,o trentennale di 180000 euro.

Attenta,però:questa sarebbe la cifra che tu RESTITUIRESTI alla banca,cioè quella gravata di tutti gli interessi,che sono alti;per sapere

la cifra che la banca ti darà effettivamente bisogna vedere quanto è il tasso.

Fai conto che io pago 9000 euro all'anno per 30 anni,tot 270000 per averne avuto in prestito 1100000;quindi,se tu pagassi 6000 euro all'anno potresti ottenere,facendo un calcolo molto grossolano,un mutuo trentennale di 75000 euro.

Spero di essere stato chiaro e non averti confuso le idee;se così fosse,mandami una Mail coi tuoi dubbi.
Pippo 26
2009-10-26 11:35:19 UTC
ciao.. sarebbe lunghissima una risposta.. pertanto ti invito a visitare questo sito



http://www.casaxp.it/blog/categoria/finanziamenti-mutui/



specifico per finanziamenti e mutui



ciao
anonymous
2009-10-26 11:00:48 UTC
di norma meglio un lavoro a tempo indeterminato (ma non sempre).

massimo erogabile l' 80% del valore di "perizia " dell' immobile.

il rapporto rata busta_ paga deve essere da 1/4 (1/5) a seconda della durata del mutuo.

l' immobile deve essere libero all' atto di stipula da ipoteche di terzi o pignoramenti o altri gravami 8ma a questo ci pensa il notaio )

il notaio lo scegli tu e lo paghi tu

la banca ti chiedera' dichiarazione dei redditi e busta paga e l' apertura di un cc se non l' hai gia'..



se con il tuo tipo di reddito non sei abbastanza capiente potresti farti aiutare da dei garanti , che potrebbero intervenire in atto o con semplice fideiussione.



piu' lunga e' la durata del mutuo piu'm bassa e' la rata ma in proporzione sono di piu' soldi che alla fine rendi alla banca



un consiglio : diffida di chi ti propone soluzioni apparentemente troppo facili....sono a rischio di fregatura.



evita le finanziarie....esigi copia delle condizioni (capitolato) per confrontarlo con altre ipotesi.



attenta al "taeg" piuttosto che al "tasso" che ti diranno a voce...

auguri..


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...