Domanda:
Restituzione di compromesso?
Taty 91
2009-07-30 11:09:48 UTC
Per cortesia vorrei delucidazioni in proposito.ho stipulato un compromesso (io sono il propietario dell'immobile)ma la banca degli aquirenti vuole il ventennio altrimenti il notaio non procede con la pratica.io sono in regola ho tutta la documentazione solo che non risultano altri eredi se non i figli viventi .l'aquirente mi chiede la restituzione del soldi versati al compromesso.devo restituirli?mi devono una penale?o devo resumare i morti secondo il notaio?
ps: 10 anni fa ho acquistato un terreno sul quale ho edificato una villetta (oggi in vendita) il propietario è deceduto quindi è stato fatto un passaggio per eredità alla moglie e ai figli .quello che manca è il passaggio di eredità dei genitori del defunto a lui stesso, cosa che il notaio mi chiede .
Cinque risposte:
?
2009-08-03 03:26:56 UTC
di certo non puoi riesumare i morti masicuramente ci saranno gli erredi dei morti
thascia
2009-07-31 05:33:52 UTC
dunque è un po' complessa la situazione pero' potresti andare all'ufficio delle entrate e vedere prima di tutto se la successione è stata pagata in tutti questi anni......

poi ti chiedo io a te come è possibile che manchi un passaggio che poi sarebbe l'atto di compravendita di questo terreno tra i genitori e il figlio.....su l'atto del figlio ci dovrebbe essere scritto che lui a comprato o ha ereditato da parte dei suoi genitori......cmq è molto importante sapere se hanno pagato la famosa successione altrimenti sono cacchi....ricorda uffucio delle entrate della tua zona....
Viola
2009-07-31 01:48:54 UTC
non ho ben capito: tu hai acquistato il terreno quando la persona era ancora viva immagino. quindi ,se è così, è sbagliata la successione perchè quel terreno non era più di quella persona e non andava in successione. se invece ho capito male e ti manca la provenienza del terreno ai tuoi venditori chiedi a loro se hanno la copia della successione o se cortesemente te la recuperano all'agenzia delle entrate. se non è stata trascritta( a volte purtroppo capita per errore) devi darti da fare per recuperarla!
immo
2009-07-30 16:35:27 UTC
Non capisco come dieci anni fa tu possa aver acquistato il terreno dal proprietario se mancava all'epoca il presupposto per vendere il terreno... se ho capito bene lui doveva essere proprietario per successione dai genitori, e non si trova questa successione? E come ha fatto il notaio a stipulare un atto senza la successione? ci deve essere per forza... altrimenti certo che l'atto non si può fare. E' la prima volta che sento una cosa simile... Prova ad andare dal notaio di 10 ani fa per vedere se riesci a procurarti qualcosa e se ancora esercita la professione parlaci e fatti spiegare a quale titolo ha stipulato. Cmq sicuro è un pò ingarbugliata come storia. Una cosa che non ho capito poi, se tu hai acquistato dal proprietario ora defunto, come è successo che poi sia passato in eredità alla moglie e ai figli se il proprietario eri già tu? BOOOOOH. Vai dal notaio magari con un legale di tua fiducia.
?
2009-07-30 14:36:30 UTC
Se l' atto e' viziato il notaio non procede e tutto risulta nullo.Il risarcimento lo potrebbe chiedere l' acquirente.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...