Domanda:
Importo rata mutuo:è vero che.....?
anonymous
2011-06-20 08:55:35 UTC
oggi in banca mi hanno detto che l'importo della rata del mutuo non può essere superiore ad un terzo dello stipendio.Ma è così ovunque?Grazie..
Cinque risposte:
GVar
2011-06-20 09:21:02 UTC
Non è una regola scritta, ma una tendenza delle banche di non esporre troppo il cliente in una situazione debitoria gravosa. In realtà se superi il 33% del reddito mensile sei in zona "gialla". Per superarla a volte è sufficiente avere un garante (ad esempio un genitore) o, in alternativa, stipulare oltre il mutuo una polizza proteggi mutuo (non obbligatoria).



Tale polizza permette normalmente di superare quel 33% ed arrivare anche oltre il 50%, ma qui dipende dall'istituto bancario.



In ogni caso tieni presente che è BUON SENSO non superare di troppo quel 33%, nonostante la banca possa erogare il mutuo richiesto.



Per ulteriori informazioni su mutui consulta pure:



www.PassioneRisparmio.it



Ciao e in bocca al lupo
SeoMan
2011-06-20 16:42:19 UTC
In teoria questa è la regola. Si chiama: "RAPPORTO RATA-REDDITO", e tutte le banche lo devono rispettare visti problemi legali avuti in passato. Però questo parametro non è uguale per tutte le banche, infatti può variare dal 30% al 50% dello stipendio in base alla banca a cui ti rivolgi e alla tipologia del lavoratore.

Per maggiori informazioni http://lamiarata.it/
Benson67
2011-06-21 09:39:39 UTC
E' un'affermazione piuttosto generica e, sicuramente, non calzante su tutte le banche.

In effetti il c.d. rapporto rata reddito, la cui aliquota varia da banca a banca, prende come valori importi differenti in base alle singole politiche di valutazione adottate dalle banche.



Inoltre, come ti è stato detto, molto dipende anche dalla tipologia di lavoro e dal reddito complessivo al netto di eventuali altri impegni in essere. Infatti il rapporto rata reddito mira a garantire che al mutuatario, pagata la rata del mutuo e tutti gli altri impegni in corso, avanzi di che vivere.
Aghi
2011-06-21 06:12:16 UTC
Sì, diciamo che in linea di massima tutte le banche non permettono che la rata superi CIRCA il 35% dello stipendio netto.



Il motivo per cui il Rapporto RATA/REDDITO è fissato in questa percentuale è presto detto: l'obiettivo della banca è che tu possa ridare loro tutto il tuo debito. Ora, sanno anche che una persona ha altre spese in un mese, per cui tale rapporto pare ottimale per consentire a chiunque di pagare la rata del mutuo e di avere altri soldi per campare.



Credo che possa esserti davvero utile leggere questo articolo "Requisiti per ottenere un mutuo" http://www.mutuo-100.it/news/article/requisiti-per-ottenere-un-mutuo-per-la-casa ed aggiungo che ti conviene chiedere un preventivo a Mutuo 100 http://www.mutuo-100.it collaborano con diverse banche ed in base ai tuoi requisiti ed alle tue necessità indirizzano la pratica dove hai maggiori probabilità di ottenimento e di convenienza



Dimenticavo: il preventivo è gratuito e senza impegno. Hai solo da guadagnarci! Ciao
anonymous
2011-06-20 17:50:26 UTC
loro intendevano dire 1/3 dello stipendio di un operaio/impiegato



se in vece si parlasse di un ricco stipendio da manager, allora il discorso cambia, e si và anche oltre il 50 %


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...