Domanda:
per l'usucapione di un bene indiviso con più eredi intestato al de cuius si allegano i certificati di nascit?
?
2009-07-03 09:07:07 UTC
si tratta di un terreno intestato all'originario proprietario, che ha diversi eredi succedutisi tra loro ( figli deceduti, quindi i loro figli, etc.). poichè non c'è stata alcuna successione, vorrei sapere se è sufficiente menzionare i loro nomi con le date di nascita, se deceduti di morte, a che titolo sono eredi ( perchè figlio di..) oppure se devo allegare i loro certificati di nascita e, se c'è, di morte.
Due risposte:
paola g
2009-07-03 09:54:52 UTC
Bha, secondo me la strada che stai percorrendo mi pare difficile.... chi ti dà la sicurezza di riuscire a individuare tutti gli eredi.... e poi mica uno è erede solo perchè è figlio di ... o nipoti di ..... L'eredità si deve accettare. Metti che fai la causa contro 15 persone , poi ne arriva uno che dice di non avere mai accettato l'eredità e che quindi la sua quota si è devoluta ai suoi figli e così via... non finisci più.



Fossi l'avv. di controparte con questi giochetti ti terrei inchiodata in un'aula di tribunale per i prossimi 50 anni.



I certificati di nascita o di morte (o meglio lo stato di famiglia storico) certifica solo il rapporto di parentela, mica lo status di erede.



E se qualcuno di questi ha fatto testamento? Mica puoi presumere sic et simpliciter che sono tutte successioni legittime!



No, mi pare proprio che così non vada.



Cmq una soluzione ci sarebbe.... se hai un buon avvocato vedrai che te la indicherà.
?
2009-07-03 14:23:12 UTC
Per l' usucapione basta che tu dimostri di averne avuto possesso per 10 anni ( se i legittimari ne sono a conoscenza o si presume lo fossero - nel tuo caso mi pare + che evidente visto che parli di eredi + eredi + altri eredi succeduti ) o 20 anni se non lo sono.

Sempre che, ed ancora se, il de cuius è morto da oltre 20 anni e tu lo hai sempre posseduto e lo hai conservato ( pagando, per esempio, le tasse del rusco, le bollette varie, ecc.... ) e gli eredi non solo non hanno mai fatto l' atto di successione, ma non ti hanno mai contestato il possesso, nè ti hanno mai dato delle cifre per ristrutturare ( es: il tetto. ATTENZIONE: basta che te lo abbia dato anche 1 solo che il tempo si azzera ) direi che basta andare da un legale e chiedere per suo mezzo, ad un tribunale l' applicazione del diritto di usucapione


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...