Domanda:
ricevuta pagamento affitto?
mdl_1975
2012-04-22 14:36:48 UTC
In questi giorni mi è stato detto che per i contratti di affitto basta la quietanza come ricevuta e che se non si riporta l'importo, ma si scrive ricevo da pinco palla il canone locativo da ... al non è necessario mettere la marca da bollo.
E' vero?
Dove posso informarmi?
Tre risposte:
Marco
2012-04-23 00:56:31 UTC
Buongiorno,



Il C.C. all'art. 1199 regola come a a chi spetti l'onere del bollo, in particolare indica che debba essere apposto dal creditore ma a spese del debitore. Utilizzare le ricevute prestampate è solo una comodità del fruitore e quindi non esime dall'apposizione del bollo.

La norma prevede una soglia di 77,47 euro (le vecchie 150.000 lire) per cui il fatto di non mettere l'importo non farebbe scattare l'obbligo, ma che senso ha ? nel momento in cui le dovessero contestare il mancato pagamento del bollo sarebbe lo stesso, se ha un contratto che prevede 500 euro d'affitto come indica 77,47 in ricevuta ?

Lei ha il vantaggio di effettuare pagamenti trimestrali per cui ha solo 4 bolli l'anno da apporre, potrebbe pagare con bonifico visto che in quel caso è la banca a pagarlo (in abbonamento si diceva) ma forse le costerebbe di più come spese per la banca.



Saluti
Babi
2012-04-22 21:43:30 UTC
Tu autocertifichi quel che paghi (tanto il tutto è verificabile dal contratto).
anonymous
2012-04-22 21:41:23 UTC
Devi apporre la marca da bollo specialmente se l'affitto avviene in contanti e non tramite bonifico


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...