Se qualcuno qua ha sbagliato, o quantomeno è stato imprudente, non è stato l'adquirente, ma il venditore!
Esiste infatti la figura della vendita di cosa altrui!! Chi ha promesso di effettuare tale vendita, ha ora l'onere di procurarsi la proprietà dell'immobile in questione e trasferirlo all'acquirente!
Il contratto, dunque, è assolta,emte legittimo! Al più, si potrà vedere se puó essere invocato l'annullamento del contratto per errore, violenza, o dolo. O perchè no, anche la sua risoluzione.
Un appunto solo: nella vendita di cosa altrui la proprietà non passa immediatamente! Da quel che mi pare di capire, l'acquirente non ha ancora la proprietà dell'immobile in questione!
Tu dici che l'acquirente si è "impossessato" dell'immobile in questione. Presumo quindi che lo stia abitando! Si tratta di capire se lo sta abitando in base ad un titolo legittimo (affitto o comodato), o se sta occupando abusivamente l'immobile!
Ecoo, sulla disciplina della vendita di cosa altrui leggi qua:
http://www.e-glossa.it/wiki/vendita_di_cosa_altrui.aspx
P.S.
Se hai dei problemi, e non sai come cavartela, chiedi ad un notaio! Ti darà subito risposte certe e chiare!:)