La registrazione del compromesso è obbligatoria per il mediatore.
O meglio... Il decreto Bersani coinvolge il mediatore nella conformità tra scrittura privata(compromesso) ed atto pubblico(atto notarile) per evitare che in sede di atto venga dichiarato meno.
L'agente immobiliare è corresponsabile penalmente nella regolarità delle 2 scritture sopra citate.
Per evitare complicazioni, l'agenzia effettua la registrazione (con costo a carico dell'acquirente) così come richiesto dal decreto Bersani.
Solo nel caso in cui il rogito sia entro 20 giorni dal compromesso può evitare di farlo.
Quindi... Il problema è dell'agente.
La tua scrittura privata è valida a tutti gli effetti, ma cambia agenzia, la prossima volta. Sono senza scrupoli.
Per dirti che puoi dichiarare in atto che non c'è stata intermediazione, vuol dire che non ti emettono fattura, e restano nell'ombra.
Sappi che tra privati (senza agenzia) non c'è l'obbligo della registrazione.
Spero di essere stato chiaro, ciao.