Domanda:
Proposta di Locazione ?
riggsmartin12
2009-01-22 06:14:26 UTC
Ho firmato una proposta di locazione. In un foglio a parte si riportava il deposito cauzionale da parte mia che mi avrebbero reso in caso di non accettazione del Conduttore. Se rinunciassi io, dovrei pagare l'80% di una mensilità!!!! E' a norma di legge tale sperequazione??????
2) avendo firmato la proposta, posso sempre riffiutarmi di firmare il contratto definitivo?
3) E' lecito chiedere/contrattare che le 4 mensilità (provvigione, 2 mesi di cauzione e 1 mensilità di affitto) vengano versati da me almeno in due tranches (non ho tutti quei soldi!!!!)
grazie a chi mi risponde tempestivamente e con cognizione di causa!!!
Tre risposte:
anonymous
2009-01-22 06:59:05 UTC
Innanzitutto chiariamo un punto , se non si chiedono le penali " alte " o che abbiano un senso , chiunque farebbe proposte su proposte , per poi recedere e fare illudere la gente, per fare si che ciò non accada, e che nessuno perda tempo , si sono le penali, come in qualunque contratto.



Detto questo , non puoi rifiutarti di firmare il contratto , o almeno , lo puoi fare, dopo avere pagato la penale!

Il proprietario se firma la proposta, e poi tu recedi , può tenersi la caparra, per cui direi che è meglio che ci pensi due volte .



sul fatto che vengano versati in due volte provvigione 2 mesi e 1 mensilità affitto , ti posso dire che puoi chiedere all'agenzia se la provvigione gli e la porti il mese dopo, e su questo puoi anche metterti d'accordo , ma il mese corrente e il deposito è ovvio che gli e lo devi dare subito.

Qualche garanzia gli e la dovrai pure dare al proprietario.



Secondo me dovevi chiedere queste cose prima di fare la proposta.
?
2009-01-23 00:27:09 UTC
Credo abbia indicato in modo inesatto "..in caso di non accettazione del conduttore". Il conduttore sei tu.

La regola generale è che ogni accordo è valido se accettato.

Potrai ritirarti pagando la somma concordata.

Se viene accettata la tua proposta del pagamento frazionato si potrà fare, il tempo intercorrente tra i due versamenti e l' inizio dell' affitto sarà importante.
anonymous
2009-01-22 15:38:07 UTC
quindi ipotizziamo che tu non voglia più chiudere l'operazione dopo che hai firmato la proposta; teoricamente tu dovresti avere lasciato in deposito una assegno o dei contanti per un ammontare ipotizziamo di 500 euro. questo è lo scenario

- la tua proposta viene accettata e come minimo, se cambi idea e non vuoi più firmare il contratto definitivo, l'agenzia può chiederti comunque la sua provvigione; non sono sicurissimo sul fatto sia prevista una penale ma comunque ti sei messo in una posizione non facile

- tutto si può negoziare, bisogna vedere se la controparte accetta. ma perchè hai firmato se non ci sono i soldi?

hai solo una chance per tirarti indietro senza rimetterci: sperare che il proprietario non accetti la tua proposta e ti porti a casa il tuo deposito.

a meno che tu non abbia validi motivi per non voler più firmare ovvero se non sei stato portato a conoscenza di fatti gravi riferiti all'oggetto della trattativa. allora puoi rifiutarti alla grande e senza perderci nulla.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...