Domanda:
Contratto a canone libero e concordato?
?
2020-09-09 19:36:56 UTC
Parlando di affitto cosa significa contratto di locazione a canone libero e concordato?? Quali sono le differenze??
Una risposta:
Luca
2020-09-10 06:00:21 UTC
Nei contratti a canone libero, le parti possono decidere liberamente l'importo del canone mensile di locazione. Come rovescio della medaglia, hanno il vincolo della durata, che per le abitazioni è di 4+4 anni : il primo rinovo dopo i primi 4 anni è obbligatorio (salvo rarissimi casi ben determinati) ed automatico; quello al termine dei secondi 4 anni è a scelta delle parti.

Nei contratti a canone concordato, le parti NON possono decidere liberamente l'importo del canone mensile di locazione, che viene stabilito d'ufficio sulla base di certi accordi presi in sede opportuna (Comune, Confcommercio, etc,) Come rovescio della medaglia, hanno una durata inferiore,  di 3+2 anni : il primo rinovo dopo i primi 3 anni è obbligatorio (salvo rarissimi casi ben determinati) ed automatico; quello al termine del 5° anno è a scelta delle parti. Inoltre tramite esso è possibile accedere ad importanti ed interessanti agevolazioni fiscali, sia per il proprietario (accesso alla cedolare secca, riduzione della base imponibile etc) che per l'inquilino (minor canone mensile, accesso a detrazioni fiscali, etc). 

Se vuoi saperne di più, ci sonointere pagine internet che ne parlano, ad esempio questa : 

https://www.informazionefiscale.it/contratto-affitto-canone-concordato-requisiti-come-funziona-agevolazioni-fiscali


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...