Domanda:
contratto preliminare: eliminare la CLAUSOLA RISOLUTIVA ESPRESSA?
matteo
2013-08-13 07:02:24 UTC
per l'acquisto della prima casa sto perfezionando un compromesso. il venditore mi chiede di eliminare la CLAUSOLA RISOLUTIVA ESPRESSA che recita:

"Le parti convengono che l’acquirente in caso di ritardo nella consegna dell’immobile potrà chiedere la risoluzione del contratto. In questo caso la risoluzione si verifica di diritto secondo quanto stabilito dagli artt. 1456 cc ss."

quali motivi ci possono essere per avanzare tale richiesta? cosa rischio concretamente se accetto?
Due risposte:
a1888alberto
2013-08-13 08:45:33 UTC
è una clausola che ti tutela, in quanto dice che se chi ti vende la casa ritarda a consegnartela tu puoi rescindere ( annullare) il contratto rientrando delle cifre anticipate anche del doppio se si tratta di caparra confirmatoria.

Il venditore sta facendo il paracùlo, cerca di fare spudoratamente i suoi interessi non dandoti la possibilità di rivalerti se non ottempera quello che deve nei tempi stabiliti.

Quindi:

esigi che la clausola rimanga e nel compromesso esigi anche che la caparra sia CONFIRMATORIA, quindi se lui si ritira dalla vendita ti deve dare il doppio della cifra. Attenzione, con caparra confirmatoria, se sei tu a non voler più comprare, perdi quello che ahi anticipato.

http://business.laleggepertutti.it/420_acconto-o-caparra-confirmatoria-qual-e-la-differenza





ciao e informati bene di tutto
rox
2013-08-13 16:09:06 UTC
Immagino che ti riferisci al contratto preliminare previsto dal 1351 c.c.( perchè il compromesso tecnicamente è diverso) comunque quella clausola prevista dal 1456 c.c. ti tutela maggiormente in caso di inadempimento da parte del venditore cioè nel caso non ti dovesse consegnare l'immobile nei termini previsti dal contratto.

In particolare in caso non dovesse consegnarti l'immobile nel termine previsto puoi a norma dell'art 1456 c.c. comunicare al venditore, con racc.con ricevuta di ritorno, di avvalerti della risoluzione di diritto prevista dall'articolo e ne consegue che automaticamente il contratto è risolto (cioè il venditore dovrà restituirti la somma che gli hai dato più eventuali altri danni) è chiaro che nel caso si rifiutasse devi comunque andare davanti al giudice il quale però sulla base del contratto che contiene tale clausola e dalla tua raccomandata emette sentenza a tuo favore!

Senza tale clausola sarebbe più oneroso da parte tua (giuridicamente) far valere il tuo diritto (senza dilungarmi) e quindi magari ti troveresti per convenienza a ritrattare col venditore i termini della consegna dell' immobile: quindi è ovvio che al venditore fa più comodo che tu leva questa clausola!

Spero di averti aiutato: se hai dubbi chiedi pure CIAO !!!!


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...