cavolo, un po' strozzini questi signori qua. lo stesso mutuo a me viene 359,65 euro di rata.
vabbè, lasciamo perdere.
parlaamo di previsioni sui tassi.
Allora, tutti quanti sappiamo che i tassi così bassi non potranno rimanere. si alzeranno. non sappiamo quando e di quanto ma che si alzeranno è poco ma sicuro.
leggevo prima di natale una previsione del sole 24 ore secondo cui a fine 2010 l'euribor a 3 mesi (è il parametro che usa la mia banca per i mutui) sarà 1,90% contro lo 0,70% che è adesso.
quindi una rata che oggi è quella che ti ho detto prima e l'annoprossimo potrebbe essere sui 420 euro.
a 5 anni davano l'euribor intorno al 3,5 - 4% rata dai 500 ai 540 euro circa.
sono previsioni ovviamente. e quindi con tutti i se e i ma del caso. Chi ti dice che ci indovineranno? non lo sappiamo. non lo possiamo sapere.
il discorso di fare il variabile ora e il fisso dopo è decisamente sbagliato.
oggi un tasso fisso a 30 anni è un 5,40% circa. ma tra 2 anni se è aumentato l'euribor sarà aumentato anche l'irs quindi non è che tu passerai da variabile a fisso al tasso del fisso di adesso. prenderai il fisso che ci sarà tra 2 anni. e cosa sarà? oggi non lo possiamo sapere ma supponendo che l'euribor aumenti di 2 punti anche l'irs aumenterà più o meno di 2 punti.
Se devo fare il fisso lo faccio adesso che i tassi sono bassi. non tra 3 anni quando saranno saliti.
So già l'obbiezione dei più furbi. un anno fa l'euribor era più alto dell'irs. verissimo. ma è stato un singolo caso della storia e in un momento di liquidità di mercato particolarissima (e poi si è visto cosa è succcssso). I tassi fissi sono sempre più alti dei variabili. da 40 anni a questa parte. solo per 3 mesi lnel 2008 c'è stata questa situazione. quindi non sta in piedi il tuo ragionamento. se devo "proteggermi" dal rialzo dei tassi lo faccio adesso.
i sistemi per proteggersi sono:
1) faccio un mutuo a tasso variabele col cap. cioè fisso ora il tasso massimo che posso andare a pagare in caso di aumento dei tassi. tieni conto di una cosa. questi prodotti nascondopno al loro interno degli strumenti derivati che hanno un costo e questo costo lo paghi sullo spread. esempio. se ti faccio un mutuo a tasso variabile o fisso lo spread che ti applico è 1,40%. se te lo faccio col cap lo spread mi diventa il 2%. quel 0,60% è il costo del derivato sottostante.
preciso che a me i mutui col cap non piacciono per nulla.
2) faccio un mutuo a tasso variabile con rata costante. se aumentano i tassi la rata rimane sempre uguale; si allunga il periodo di rimborso del mutuo. fino a quando non si sa. dipende dai tassi. a me nemmeno questi qua piacciono. non si sa mai di che morte si muore, uno rischia di avere 90 anni e dover pagare ancora il mutuo.
3) faccio un tasso misto. parto oggi con un fisso (partire col variabile non ha senso, tanto vale fare il discorso che hai fatto tu) e stare con il fisos per 5 anni. poi scelgo tra 5 anni che fare. ovvio che tra 5 anni prenderò i tassi che ci saranno tra 5 anni. dirai? che cambia? cambia che parto con un fisso a 5 anni (non a 30 ) e quindi l'irs anzichè il 4% circa è il 2,8% e per 5 ani sono tranquillo. poi vedo.
non è che a me piacciano nemeno quesati.
4) faccio il fisso subityo e non ci penso più. E io sono sempre dell'idea che quando i tassi sono bassi come ora si fa il fisso e quando sono alti si fa il variabile. quindio ora fisso a tutti i costi. ci perdo per i primi anni? verissimo. ma chi ti dice poi cosa succederà? la rata è sempre quella ogni mese, la durata sarà sempre quella. se i tassi si alzano me ne faccio un baffo, se scendono idem.
alla fine dei 30 anni tirerai una riga e vedrai cosa ti è convenuto. se il fisso o il variabile. io non ti dico che alla fine ti sarà convenuto il fisso perchè non lo posso sapere ora. ma ti dico che tre 30 anni ti sarai dimenticata della mia risposta e persino del mutuo e la riga non la tirerai affatto. perchè per 360 volte avrai pagato la tua rata, sarai contenta della scelta e non ti sarai rovinata il fegato tutte le volte che al tg senti parlare di tassi che vanno su e vanno giù.
Fai il fisso, fidati. Con tassi bassi si fa il fisso.