Domanda:
in che percentuale l'inquilino deve pagare i lavori straordinari?
alfiogood
2009-11-06 05:44:04 UTC
per favore qualcuno che possa aiutarmi sto impazzendo : abito in un condominio e il proprietario ha fatto ristrutturare il palazzo spendendo 210.000 euro divisi per 21 appartamenti sono 10.000 ognuno , lui pretende il 5 % della somma per appartamento , io sapevo che era il 2% per favore aiutatemi a capire
Due risposte:
marcoverbanese
2009-11-06 08:04:43 UTC
I patti contrari e vietati dalla legge 431/98.

La legge contiene vari elementi di liberalizzazione degli affitti e dei contratti, ma stabilisce precise regole la cui violazione produce casi di nullità:



è nulla una durata inferiore ai quattro anni per i contratti di tipo libero e inferiore ai tre anni per quelli concertati;



sono nulli ogni scrittura o impegno che obbligano l'inquilino a pagare un affitto superiore a quello indicato nel contratto scritto e registrato;



è nulla ogni clausola che preveda un canone superiore a quello definito negli accordi sindacali per i contratti concertati, quelli transitori per le aree metropolitane, e quelli per studenti;



è nulla ogni clausola che comporti un aggravio di obblighi economici per l'inquilino come l'accollo di lavori straordinari, penali, interessi, deposito cauzionale eccedente le tre mensilità ed improduttivo.
Anka
2009-11-06 14:18:46 UTC
i lavori straordinari vengono pagati completamente dal proprietario se vuoi essere sicuro di quello che dico poi consultare un avvocato


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...