Domanda:
Costituzione Condominio: come effettuare la convocazione?
Geo
2013-10-12 05:34:27 UTC
Siamo in 7 come condomini, da anni, e legalmente non siamo ancora un Condominio.
Vogliamo costituirne uno al più presto, ma come ci si regola con i tempi minimi tra la convocazione e la riunione? E per la validità della delibera come ci regoliamo? Possiamo essere in 3 a chiedere la riunione.

Grazie in anticipo.
Due risposte:
?
2013-10-12 09:30:24 UTC
certo potete convocare voi l' assemblea



ma prima dovreste informarvi delle varie procedure

e relative leggi per l' amministrazione di un condominio.



un link molto utile è questo:

http://www.condominioweb.com

ponete tutte le domande che volete.



N.B. se conoscete un amministratore potete farvi aiutare

almeno per la costituzione e i primi adempimenti.



buon lavoro
?
2013-10-12 20:54:56 UTC
La nomina dell'amministratore con la riforma del condominio del 18/06/2013 è obbligatoria quando i condòmini sono più di otto (attenzione: vale il numero dei proprietari, non degli alloggi).



Niente vieta pero' che sia un amministratore a gestire le vostre spese e ripartizioni varie.



Ti metto un link, dove, a prescindere dalla pubblicita' del sito, risponde a domande importanti che vi permettono conoscere le maggioranze ecc., per la nomina/revoca di un amministratore.

Incominicate a vedere dei potenziali candidati amministratori. Vi potete coordinare tra voi (sensibilizzare gli altri) e trovarVi in casa di un condomino e porre al candidato tutte le domande che volete. Per questo non c'e' bisogno di delibera, ne' di convocazione, ecc. Una volta scelto quello che piu' vi convince/piace, lasciate che si a lui a gestire e a dirvi come fare per metterVi d'accordo. Una volta nominato, lasciate che sia lui a gestire la convocazione dell'assemblea ecc.



http://www.managerimmobiliari.it/le-principali-novita-della-riforma


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...