Domanda:
Incarico in esclusiva per la vendita di casa?
Vittoria M
2010-01-15 12:51:34 UTC
Devo mettere in vendita la mia casa, ed essendo un po' confusa vorrei tanto che qualcuno mi chiarisse un po' le idee.
Ho contattato un'agenzia immobiliare, l'agente è venuto a vedere l'immobile e ha fatto una valutazione. Alla fine del tutto mi ha detto che avrei dovuto firmare un incarico in esclusiva, e io ho risposto di si, e che ci saremo visti nel pomeriggio. Qualche ora dopo ho parlato con una mia amica che ha lavorato per un agenzia immobiliare e mi ha detto di non firmare assolutamente un'esclusiva, ma di fare agire l'agenzia senza mandato, e di rivolgermi a più agenzie.
Ho chiamato l'agente immobiliare dicendogli che mi sarei presa qualche giorno per pensarci, lei mi ha chiesto che senza esclusiva l'agenzia avrebbe preso la provvigione da entrambe le parti acquirentee e venditore) e che se avessi dato un incarico senza esclusiva ad altre agenzie, o avessi messo annunci loro non se ne sarebbero occupati.
Mi chiedo come devo comportarmi? Devo dare l'incarico in esclusiva all'agenzia oppure rivolgermi a più agenzie senza esclusiva?
Specifico che è un bell'immobile, ma sito in una zona non troppo carina, anzi. Quindi la difficoltà di vendita è elevata.
Qualcuno mi può chiarire anche come funziona il sistema delle provvigioni?
Grazie a chi può chiarirmi le idee!
Cinque risposte:
anonymous
2010-01-16 02:47:17 UTC
Stai attenta perchè quello che ti ha detto l'agente no è vero in quanto una volta che ti hanno fatto firmare il mandato i soldi che sono il 2% li prendono da chi compra ,ma anche da chi vende!ma perchè con internet non te la vendi da sola ? per quanto riguarda i contratti fai fare al tu commercialista,spendi tanto meno..così ci fai mettere tutte le clausole che vuoi secondo le tue esigenze.
Jena Plisken
2010-01-17 12:46:15 UTC
Rispondo alla tua domanda ponendoti io una domanda. Il mercato immobiliare attuale non è molto brillante quindi un immobile può restare diversi mesi sul mercato e chi cerca casa gira un po' con tutte le agenzie, tu vedendo lo stesso immobile con diverse agenzie e probabilmente a prezzi diversi ti sentiresti sicura a comprarlo? Considerando che la tua proposta potrebbe neppure giungere al proprietario. Le cose sono due o ti appoggi all' agenzia o te lo vendi privamente stai solo all'occhio a non "bruciarlo" sul mercato. Muovendoti con più agenzie rischi veramente che il tuo immobile si possa "bruciare" sul mercato. Valuta bene l' agenzia, se la ritieni seria affidati a loro in esclusiva,

Il codice civile prevede che la provvigione venga pagata sia dall' acquirente che dal venditore.
Simone A
2014-06-24 02:06:09 UTC
Dunque. L'incarico in esclusiva ha senso se l'agenzia a cui ti rivolgi è seria, professionale e ha dei mezzi superiori ad ogni altra agenzia. Ad esempio puoi controllare, se hanno una rivista, la tiratura. Una tiratura alta significa ovviamente una maggiore diffusione. Lasciare l'immobile a 3 agenzie vicine ti farà sembrare disperata e chi si avvicinerà al tuo immobile penserà di poterti proporre qualsiasi cifra, perchè l'impressione è quella che tu sia alla canna del gas e debba vendere per forza. Se ti affidi ad una valida agenzia le provvigioni sono sacrosante. Non ti fidare di chi ti chiede soldi prima che l'immobile sia realmente venduto, adducendo spese per pubblicità o altro. L'unica spesa che devi necessariamente fare (se non l'hai già affrontata) è relativa all'obbligatoria Certificazione energetica, e puoi affidarti ad un professionista di fiducia che sia abilitato a tale scopo. La questione dei ribassi è così fatta: se la valutazione che i professionisti (che vendono nella tua zona decine di appartamenti l'anno) ti hanno fatto inizialmente si discosta molto dal tuo prezzo di richiesta vuol dire che non è l'agente in mala fede a volerti fare il ribasso, ma sei stata tu che, non avendo ascoltato in un primo momento, hai messo l'appartamento in vendita ad una cifra troppo alta. Il discorso è semplice: siamo in un momento di mercato in cui ci sono tantissimi appartamenti in vendita. E' come essere al supermercato, con uno scaffale pieno di prodotti tutti quasi identici. Tu verso quale ti rivolgi? Io verso quello che costa meno. E i clienti di oggi che ormai sono smaliziati e molto ben informati non vengono nemmeno a vederlo, un appartamento che reputano fuori mercato. Pensaci. Rivolgiti a qualcuni di affidabile. Buona vendita.
❥Chìαяα❥
2010-01-16 04:42:45 UTC
Ciao!! Innanzitutto la provvigione (3 o 2 % a seconda degli accordi) è dovuta sia dal venditore che dall'acquirente. Sfido l'agenzia che ti ha chiesto l'esclusiva che poi a vendita fatta non ti venga a richiedere la provvigione. Ricorda che sulla provvigione dell'agenzia c'è da aggiungere il 20% di iva.



Il consiglio che posso darti io è quello di non dare l'esclusiva ad una sola agenzia ma di trovare due o tre agenzie vicine all'appartamento che possano occuparsi della vendita. Fai attenzione ai mezzi pubblicitari che utilizzano (ad es. riviste di settore o siti internet) perché per esperienza ho notato che in un momento critico come questo una buona impostazione pubblicitaria può fare la differenza.



Con ogni agenzia pattuisci prima la provvigione. Ti consiglio di farlo in maniera scritta per evitare sorprese spiacevoli.

Qui trovi un modulo di conferimento di incarico non in esclusiva. Magari puoi dargli un occhiata per vedere di cosa si tratta. www.bcmimmobiliare.it/.../Mod_02_FIAIP_2008_Conferimento_di_incarico_di_mediazione_non_in_esclusiva_Venditore.pdf



In bocca al lupo per la vednita!!! ciao :D
anonymous
2010-01-15 14:00:16 UTC
A più agenzie. chi la vende prima incassa il 3% che è la provvigione normale:esclusiva? ma va là..magari dopo 2 mesi ti dicono: eh..bisogna abbassare il prezzo..e tu ABBASSI..altri 2 mesi..ehhhh nn troviamo bisogna abbassare...CAPITO IL TRUCCO? La dai in ESCLUSIVA a ME per 120 mila euro..dopo 1 mese ti dico che nn ho trovato nessuno..SOLO 1 che paga 100 mila....( mio zio!!) e che nn ci sono altri compratori: tu ci caschi e io ti ho..fregata!! capito il concetto?


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...