Domanda:
Frazionamento del mutuo e cosa sapere per acquistare una casa da costruire?
Orsa
2011-09-24 00:53:49 UTC
Ciao a tutti, io e mio marito abbiamo trovato una casa che ci piace molto, al momento si tratta solamente di un progetto e la casa è ancora interamente da costruire. Il fatto è questo: siccome il prezzo in questo momento è vantaggioso (condizione che non durerà molto una volta iniziati i lavori), vorrei sapere quali sono i passi da compiere per l' acquisto .
Non abbiamo esperienza di nessun tipo a riguardo e mi chiedo quali garanzie posso richiedere, per non parlare di cosa potrà dire la nostra banca riguardo l' erogazione del mutuo necessario.
Qualcuno che voglia condividere un esperienza?
Grazie mille!
Due risposte:
anonymous
2011-09-25 07:43:42 UTC
Ciao Orsa,



solitamente per le case in costruzione vendute 'su carta' viene rilasciata dal costruttore una fideiussione a garanzia dei lavori e per tutelarti da un eventuale fallimento. Se il costruttore non potesse prestarti la fideiussione il mio consiglio è di non fidarti.



Per quanto riguarda l'acquisto e il mutuo, oggi difficilmente le banche concedono mutui di importo superiore all'80% del valore dell'immobile e, nei casi di costruzione, l'importo viene erogato a scaglioni in corso di avanzamento dei lavori. Per valutare le migliori offerte ti consiglio MutuiSupermarket.it

Considera infine che è importante che la rata sia inferiore al 30% delle entrate mensili nette cumulate tra le tue e quelle di tuo marito.

In bocca al lupo!
mb_2000
2011-09-24 08:03:34 UTC
per le garanzie tu devi richiedere una fideussione alla ditta costruttrice per evitare rischi di fallimento della stessa



poi ti devi preoccupare delle garanzie che TU devi dare alla banca che ti concede il mutuo

la banca ti concede il mutuo con un importo max del 70% del valore complessivo ( in pochi casi arriva all 80% )



la rata non deve superare il 33% del reddito dichiarato ed il rimanente deve essere sfficente per vivere decorosamente

in caso di immobile in costruzione la banca erogherà il mutuo gradualmente in base all'avanzamento dei lavori

ed in ogni caso dovrai avere di tuo almeno il 30% del capitale + le spese di rogito


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...