Domanda:
Chì paga dopo un furto in negozio, io affittuario o il proprietario?? grazie?
gianluigi
2011-10-14 01:32:22 UTC
ho subìto un furto nel negozio che gestivo, io ero in affitto e i ladri mi han sfondato la vetrina con un' auto e più che rubare hanno distrutto tutto, il mio assicuratore ha chiamato una ditta a sistemare i vetri, fattura intestata a me e soldi avuti dall'assicurazione 0€ !!! ma non e' che spettava al proprietario dèi muri sistemare i serramenti?? aiutatemi cortesemente prima che io intraprendo azioni legali non giuste grazie sin d'ora a tutti
Tre risposte:
MADRE
2011-10-14 14:47:50 UTC
Perché il proprietario doveva ripagarti i danni? Il proprietario dandoti in affitto un immobile ti ha reso "custode della cosa locata" quindi qualunque danno per colpa tua (spacchi le mattonelle del bagno) o per colpa di altri (ladri) deve essere ripagato da te.

Non ho capito però perché dici di avere una fattura per le riparazioni e nessun risarcimento dall'assicurazione. Se avevi stipulato una assicurazione questa doveva ripagare te.

Non è che il proprietario aveva stipulato una assicurazione, magari facendoti pagare i relativi premi e si è tenuto i soldi dell'assicurazione? Allora è indebito arricchimento a carico del proprietario e puoi agire contro di lui se dimostri che i premi li hai pagati tu.
salari
2011-10-14 02:28:54 UTC
No tocca a te ripristinare tutto quanto, perchè al termine del contratto devi lasciare il locale affittato come ti è stato consegnato. Non conoscendo la tua polizza assicurativa, non ti posso dare nessuna indicazione in proposito. Verifica se il tuo locatore ha per caso una polizza assicurativa in tal senso, onde evitare che tu abbia un esborso economico "importante". Ciao.
anonymous
2011-10-14 03:23:02 UTC
non tocca al proprietario, ma all'inquilino.

infatti per legge l'inquilino deve rendere l'immobile affittato nelle stesse condizioni in cui lo aveva ritirato, salvo deperimento del tempo.

quindi visto che il proprietario ti aveva consegnato il negozio con la vetrina a posto, tu sei tenuto a ripararla!


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...