Domanda:
Esercizio del diritto di prelazione ai sensi della L. 560 del 93?
Anna P
2008-07-01 12:19:58 UTC
Domanda per esperti in legge:
dovrei esercitare il diritto di prelazione verso l'Aler (Ente da cui dieci anni fa mi sono aggiudicata un immobile all'asta).
La cessione dell'alloggio è avvenuta ai sensi della Legge 560 del 1993. Detta legge prevede che se dopo i dieci anni dall'acquisto voglio rivendere l'immobile, l'Ente può esercitare il diritto di prelazione. Questo diritto può essere estinto dietro il pagamento del 10% del valore catastale oltre al 20% di iva da parte mia. Ora sono a chiede questo: se io, invece di chiedere l'estinzione per poi essere libera di vendere al prezzo che io voglio, volessi esercitare il diritto di prelazione verso l'Aler (cioè comunicare all'ente tramite racc. a.r. la mia intenzione di vendere ad un prezzo di mercato già stabilito, comunicando l'eventuale compratore ed impegnandomi di far poi avere la copia dell'atto di vendita dove risulta che l'appartamento è stato venduto a detto prezzo) ciò è possibile?
Ringrazio anticipatamente
Tre risposte:
paola g
2008-07-01 22:19:37 UTC
Tu sei la proprietaria...L'Aler ha il diritto di prelazione....

Possono esserci tre casi:

- paghi il 10% del prezzo catastale e sei libera di vendere l'immobile a chi vuoi,al prezzo che vuoi, indicando nell'atto anche un prezzo inferiore;

- comunichi le condizioni di vendita, L'aler esercita il diritto di prelazione acquistando l'immobile allo stesso prezzo dell'acquirente che avevi trovato tu;

- comunichi le condizioni di vendita, l'aler, fatti i suoi calcoli, decide che non gli conviene esercitare la prelazione e fa trascorrere il termine. Allora puoi vendere alla persona indicata e al prezzo dichiarato con l'obbligo di fornire all'ALer la copia dell'atto definitivo per poter riscontrare la corrispondenza dei termini comunicati con quelli efettivamente concordati alla vendita.

Quello che tu chiedi quindi non è una eccezione ma il normale funzionamento del diritto di prelazione.... Spetta all'aler decidere se comprare oppure no
?
2008-07-01 17:04:01 UTC
La prelazione non la eserciti tu ma l' Aler.

Tu vendi e l' Aler , se lo riterrà opportuno, acquisterà l' appartamento al valore dichiarato nella vendita.

Salute !
?
2008-07-02 05:43:06 UTC
RACCOMANDATA R.R.





Spett.le Ente

....................







Oggetto: DIRITTO DI PRELAZIONE : NOTIFICA AI SENSI DELLA LEGGE 560/93

Vendita immobile posto in ....... in via..........

Proprieta: .............

Parte Venditrice: ENTE..... con atto alla firma Notaio Dott. ..... in ( citta ....) via ........N° prot. ........





Con la presente comunico di avere ricevuto una proposta di acquisto dell' immobile di cui in oggetto dal signor........... C.F. ............... il quale, da me informato sul diritto di prelazione da Voi esercitabile, ha acconsentito a comunicargli la mia eventuale accettazione a seguito della Vostra rinuncia sul diritto medesimo



Le condizioni sono le seguenti:

1) prezzo ...........

2) modalità di pagamento.......

3) ecc.......



COMUNICO



pertanto, che entro 30 gg. dal ricevimento della presente, in mancanza di una vostra comunicazione che ne blocchi il termine, fissandone un altro ragionevole per l' espletamento dell' operazione, mi riterro libero/a da ogni impegno e onere nei Vostri confronti.



Vogliate gradire i miei cordiali e distinti saluti



Data e firma ..........


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...