Domanda:
Senza regolare contratto d'affitto per dieci anni?
FedeSonica
2011-01-31 12:53:05 UTC
Ciao a tutti, ho bisogno di un grande consiglio, dal 1981 sono stata in affitto fino al 2009 in un appartamento, senza alcun contratto di affitto(solo un foglio volante senza alcun valore).
Con la legge del '98 non è cambiato nulla, ovvero nessun contratto di affitto, anzi hanno aumentato il canone. Nell'ottobre del 2008 ci inviano una lettera dicendoci che l'appartamento doveva essere lasciato entro sei mesi, come previsto da legge, ma ho letto che effettivamente senza un contratto d'affitto non è possibile sfrattare, è così?? Inoltre aggiungo che nella stessa palazzina, con numerosi appartamenti, tutti appartenenti alla stessa proprietaria, abitavano, oltre alla mia famiglia anche i miei nonni(in un altro appartamento), che hanno sempre provveduto, nonostantre l'età, alla manutenzione di diverse aree dello stesso immobile, e loro come la mia famiglia e tutti gli altri inquilini sono stati sfrattati "in massa", naturalmente tutti come noi senza contratti d'affitto, e nonostante tutto ci hanno trattato come fossimo sconosciuti. Aggiungo anche che delle spese di manutenzione straordinaria nn si sono occupati quasi mai, (es. caldaia). Voglio anche aggiungere che nell'inverno del 2008/2008 hanno letteralmente staccato i riscaldamenti in diverse settimane(senza alcun preavviso), dicendo che se non pagavamo somme assurde non potevano essere accesi, provacando anche problemi di salute e ulteriori spese per l'utilizzo di stufette. Detto tutto ciò, arrivo alla questione: dopo quasi un'anno che siamo andati via. come chiesto da loro, senza creare problemi, vengono a chiederci soldi per:
-due mesi di riscaldamento che ci siamo rifiutati di pagare, dato quanto detto sopra.
-due mesilità che abbiamo deciso di non pagare per tutto quanto detto sopra(aggiungo che mia madre andata personalmente a parlare con i padroni, erano rimasti d'accordo che essendo la somma esigua, non avremmo dovuto pagarla.)
-ci viene richiesta anche l'intera mensilità di maggio, nonostante noi abbiamo lasciato l'appartamento nel giorno 9.
Vi prego di consigliarmi davvero cosa fare, la somma totale ammonta a circa 1000€ , e non è per un fatto di soldi che non vogliamo pagare ma per tutto il loro comportamento nei nostri confronti, e dalle diverse ingistizie subite, che nonostante tutto eravamo disposti a lasciar correre per rimanere in buoni rapporti. Vorrei sapere se posso far valere il diritto di non pagare la somma, considerando che hanno evaso le tasse per molti anni, o perlomeno pagare quello che ci spetta ma anche loro devono pagare tutto quello che non hanno pagato per anni?
Vi prego di rispondermi, grazie in anticipo. 10 punti assicurati
Quattro risposte:
?
2011-01-31 15:31:59 UTC
bella questa... brava.

Hai il coltello dal lato del manico e stai ancora a preoccuparti?

Prima di tutto se quel foglio tipo contratto di locazione che possiedi sia firmato dalla proprietaria allegane un certificato di residenza una bolletta enel e il gioco è fatto!

Puoi chiedere tutto quello che vuoi... immagina la lampada di Aladino,Ok!? è la tua padrona di casa

esempio

Potresti chiedere di trovarti un appartamento,pagare lei la caparra di anticipo,farti fare il trasloco e come se non bastasse anche una somma in danaro.

Potresti chiedere una somma in denaro e firmare la data del trasloco a tue spese.

Se ti rivolgeresti alla guardia di finanza con quel foglio passerà il resto della sua vita a contare gli spicciolo rimasti.

Non bisogna mai essere buoni con chi è cattivo con te. non dimenticarlo! porgi l'altra guancia e poi chi è senza peccato scagli la prima pietra.

Se non credi all'immensa capacità di quel foglio che possiedi potresti anche dirigerti verso un commissariato di polizia fuori zona e raccontargli in vie confidenziali ciò che ti stà accadendo e vedi un po cosa potesse accadere in caso di denuncia.

Ti voglio raccontare un mio aneddoto:

Stavo per lasciare casa appunto perché il proprietario non era uno di quelli tranquilli e trovai un appartamento di circa 130 mq al costo mensile di 500 €. spiegai la mia situazione con il precedente proprietario e lui si rese subito disponibile nel farmi il contratto di locazione e nonostante che sarei entrato nel suo appartamento solo dopo 4 mesi non volle nemmeno la caparra con tanto di contratto firmato e con data di inizio e fine locazione 4+4

passarono 2 mesi e iniziammo a prepararci per il trasloco,sai pacchi e pacchetti di cose superflue per poi giungere a quelli voluminosi e di notevole importanza. Un mese prima del trasloco contatto un mio Amico di infanzia traslocatore per fissare la data.Arrivato ad 1 mese al tocco, mia moglie tutt'uno con il nastro e cartoni... chiamo il proprietario per annunciargli che a breve avremmo traslocato nella sua proprietà e lui felice di questo ribadendomi che mi avrebbe chiamato per ricordarmi la cosa... dopo 10 giorni mi arriva una telefonata da parte di un mio mico che abita ancora oggi in quel parco e mi fa; hei ma sai che stanno facendo un trasloco nel palazzo e se non sbaglio stanno sistemando il tutto proprio nell'appartamento che hai preso tu in affitto.

Guarda ma sei sicuro di quello che dici.

Si,Si pensa che sono passato accanto alla porta di proposito per assicurarmi.

Chimo al proprietario,non risponde mi reco a casa sua c'e la moglie che mi dice di non sapere nulle di tutto ciò e che se avrei atteso sarebbe poi tornato il marito in modo da parlarne direttamente con lui... in tutti i modi per non dilungarmi più di tanto aveva affittato l'appartamento ad un'altro inquilino che ne aveva urgentemente bisogno.

immaginati come stavo,chiusi per un attimo gli occhi e immaginai mia moglie con nastro e pacchi per tutta casa per cosa.. nulla. non dissi nulla,scesi e andai direttamente al commissariato per denunciarlo e si è ritrovato nel versare 1000€ a me per danni morali,3500€ per sanzioni varie tipo contratto non rispettato ecc.ecc. e una causa penale perché il contratto era scritto a matita e non a penna come prevede la legge.....

Scusami per le chiacchiere ma era per farti capire com'è facile essere presi in giro quando c'erte persone sembrano rose senza spine.... sono tutti bravi ad incassare i soldi a fine mese poi tutto il resto che ci spetterebbe acqua passa. ciao è buona fortuna!
amos
2011-01-31 22:34:31 UTC
Certi racconti come il vostro fanno veramente male al cuore: ma perchè ve ne siete andati senza dire niente, essendo invece dalla parte della ragione? Ma quanto hanno evaso sti truffaldini padroni di casa:? Io comunque non demordere e mi rivolgerei a chi tutela il diritto dei Consumatori, o a un ente analogo più specifico: basta vi indirizziate da uno e quello vi indirizzera allo specifico Ente.Oppure, tanto non avete niente da perdere, io andrei alla redazione di un giornale.....Ma zitto non me ne starei....

Vi auguro col cuore buona fortuna!
anonymous
2011-01-31 22:44:12 UTC
se li denuci alla finanza quei 1000 euro si moltiplicano per 10/20/30, sottoorma di tasse non pagate e sanzioni



un ottimo argomento per non pagare



ma anche se vi facessero causa, non ottengono nulla perchè non c' era il contratto: anzi, si autodenunciano al fisco
Fannie
2011-01-31 22:03:26 UTC
io sono una proprietaria di casa di un'inquilino moroso che ad oggi vive altrove ma si rifiuta di consegnarmi legalmente l'immobile in quanto pretende 15mila euro e nn so a che titolo!



Detto questo per quanto riguarda il contratto io in qualita' di proprietaria sono stata ben attenta a fare le cose per bene in quanto si sa molti inquilini se c'è anche solo mezza irregolarita' decidono di impugnare il contratto e di far passare i guai al padrone di casa...se il contratto non era regolare voi non avreste dovuto accettare ma andarlo a denunciare in massa alle autorita' competenti...detto questo i riscaldamenti dovrebbero essere termosifoni quindi riscaldamento a gas di citta' in questo caso purtroppo essendo che voi in quel periodo usufruivate di tale riscaldamento in quanto inquilini spetta a voi , ma se dici che nn avete contratto di locazione regolarmente registrato all'agenzia delle entrate non dovete pagare un bel nulla


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...