FedeSonica
2011-01-31 12:53:05 UTC
Con la legge del '98 non è cambiato nulla, ovvero nessun contratto di affitto, anzi hanno aumentato il canone. Nell'ottobre del 2008 ci inviano una lettera dicendoci che l'appartamento doveva essere lasciato entro sei mesi, come previsto da legge, ma ho letto che effettivamente senza un contratto d'affitto non è possibile sfrattare, è così?? Inoltre aggiungo che nella stessa palazzina, con numerosi appartamenti, tutti appartenenti alla stessa proprietaria, abitavano, oltre alla mia famiglia anche i miei nonni(in un altro appartamento), che hanno sempre provveduto, nonostantre l'età, alla manutenzione di diverse aree dello stesso immobile, e loro come la mia famiglia e tutti gli altri inquilini sono stati sfrattati "in massa", naturalmente tutti come noi senza contratti d'affitto, e nonostante tutto ci hanno trattato come fossimo sconosciuti. Aggiungo anche che delle spese di manutenzione straordinaria nn si sono occupati quasi mai, (es. caldaia). Voglio anche aggiungere che nell'inverno del 2008/2008 hanno letteralmente staccato i riscaldamenti in diverse settimane(senza alcun preavviso), dicendo che se non pagavamo somme assurde non potevano essere accesi, provacando anche problemi di salute e ulteriori spese per l'utilizzo di stufette. Detto tutto ciò, arrivo alla questione: dopo quasi un'anno che siamo andati via. come chiesto da loro, senza creare problemi, vengono a chiederci soldi per:
-due mesi di riscaldamento che ci siamo rifiutati di pagare, dato quanto detto sopra.
-due mesilità che abbiamo deciso di non pagare per tutto quanto detto sopra(aggiungo che mia madre andata personalmente a parlare con i padroni, erano rimasti d'accordo che essendo la somma esigua, non avremmo dovuto pagarla.)
-ci viene richiesta anche l'intera mensilità di maggio, nonostante noi abbiamo lasciato l'appartamento nel giorno 9.
Vi prego di consigliarmi davvero cosa fare, la somma totale ammonta a circa 1000€ , e non è per un fatto di soldi che non vogliamo pagare ma per tutto il loro comportamento nei nostri confronti, e dalle diverse ingistizie subite, che nonostante tutto eravamo disposti a lasciar correre per rimanere in buoni rapporti. Vorrei sapere se posso far valere il diritto di non pagare la somma, considerando che hanno evaso le tasse per molti anni, o perlomeno pagare quello che ci spetta ma anche loro devono pagare tutto quello che non hanno pagato per anni?
Vi prego di rispondermi, grazie in anticipo. 10 punti assicurati