Domanda:
Salve ho firmato.contratto di locazione affitto 4 più 4 circa 5 giorni fa volevo sapere se posso recedere e riavere la caparra?
stella
2016-11-02 15:01:37 UTC
Salve ho firmato.contratto di locazione affitto 4 più 4 circa 5 giorni fa volevo sapere se posso recedere e riavere la caparra?
Tre risposte:
Francesco
2016-11-02 20:53:44 UTC
Firmare un contratto di affitto significa esercitare una capacità giuridica, cioè esprimere una propria volontà. Si acquisisce con la maggiore età. SI presume che chi pone la firma in un contratto SAPPIA quello che sta facendo, perché implica oneri ed onori. Non si può firmare un CONTRATTO e poi pensare di stracciarlo come se fosse un tovagliolo sporco (tra l'altro dovrebbe essere già stato registrato all' AGenzia delle Entrate….)

A parte ciò, tutto si può fare. Occorre vedere a quali COSTI (anche economici). Tieni conto però che TU hai una tua volontà e dei tuoi diritti, ma ANCHE L'ALTRA PARTE ha i suoi diritti. I contratti servono a questo, per far incontrare i diritti di tutti. SAPENDO QUELLO CHE SI VA A FIRMARE.

E poi occorre vedere bene i termini che si usano, perché i termini in giuridichese sono spesso disattesi nel lingiuaggio comune.

Se nei fogli che avete firmato sono una proposta di affitto o un preliminare , e c'è scritto la parola CAPARRA CONFIRMATORIA, in base al suo significato giuridico va considerata come una cifra di denaro che il promittente locatore versa VIRTUALMENTE al proprietario in segno della sua buona fede. Per la legge, se non si arriva alla firma del contratto, viene persa da chi ne ha colpa: il locatore la perde (il proprioetario la intasca), ma se la colpa è del proprietario, la rstituisce in toto senza incassarla e ce ne mette sopra altrettanto di suo. Se invece avete già firmato il contratto definitivo, la caparra non esiste più : si è automaticamente trasformata in acconto (in genere a coprire i primi uno o due mesi di affitto) ed il proprietario può benissimo averla già intascata perchè è suo pieno diritto farlo. Anzi, è anche pieno suo diritto dirti che il contratto è firmato, che a lui non gli interessa nulla dei tuoi problemi, e che se vuoi andar via devi manfdargli una racc a/r secondo i termini del preavviso, pagandogli ANCHE tutti i mesi del preavviso stesso.

Questo in teoria, poi nulla vieta che tu parli direttamente col proprietario e ti metta d'accordo bonariamente con lui, magari riesci ad impietosirlo ed a fartela rendere, e magari anche a stracciare tutto se ancora non avessere registrato il contratto, ma se ti dice di NO sappi che ad essere in torto sei tu e non lui.

Se invece intendi il DEPOSITO CAUZIONALE, in ogni caso te lo deve rendere, perché il D.C. serve proprio a cautelare il proprietario da alcuni eventi (danneggiamenti etc). Quindi, o che gli ridai l'appartamento dopo i 4+4= 8 anni, o che glielo ridai dopo 3 giorni, tu quei soldi DEVI AVERLI INDIETRO.
Vmar
2016-11-02 15:05:39 UTC
La caparra è l'impegno ke il venditore prende per togliere un bene dal mercato anche se ancora non ha ricevuto l'intero profitto, xciò in ogni caso no, se te la fa da fratello ti ritorna i soldi, ma nn deve per forza, xkè tu cmq gli hai procurato un dolo "in qst 5 giorni poteva trovare un' acquirente + serio"



Caparra confirmatoria: è un anticipo sul pagamento del prezzo dovuto, che viene consegnato per confermare la propria volontà all’acquisto di un bene o di un servizio; nel caso però in cui una delle parti venga meno agli impegni presi, ha la funzione di risarcimento senza che si debba fornire la prova del danno subito.

Infatti, il codice civile stabilisce che in caso di inadempimento dell’acquirente (cioè di un rifiuto ad acquistare) la caparra confirmatoria versata può essere trattenuta dal venditore a risarcimento del danno subito. Se inadempiente è il venditore (perché si rifiuta di vendere), l’acquirente può richiedere la restituzione del doppio della caparra versata.
Arriane
2016-11-02 15:04:36 UTC
Dopo solo 5 giorni, forse sei ancora in tempo, ma credo di sua un periodo di tempo preciso


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...